Gestione del Rischio Amianto e Sicurezza sul Lavoro
L’amianto, un tempo ampiamente utilizzato in diversi settori per via delle sue ottime proprietà, è oggi riconosciuto come altamente pericoloso per la salute.
L’amianto, un tempo ampiamente utilizzato in diversi settori per via delle sue ottime proprietà, è oggi riconosciuto come altamente pericoloso per la salute.
Un rischio non è soltanto la probabilità che un evento si verifichi, ma anche la grandezza delle sue conseguenze e tutto dipende dal valore che si attribuisce alle conseguenze valore che si fonda su questioni politiche, estetiche e morali.
Il problema più grande è che i contagi non smettono di salire, condizionando pesantemente la salute fisica: contemporaneamente lo stato della salute psicologica e relazionale generale peggiora.
Riorganizzazione dei settori della ristorazione e della balneazione, con nuove misure di prevenzione e protezione collettive e individuali.
Per lavoro notturno si intende il lavoro svolto per 7 ore consecutive comprendente l’intervallo tra le 24 e le 5 del mattino.
Il rischio emergente degli ultimi anni riguarda l’aggressione sul posto di lavoro. L’attenzione è incentrata su questo problema sia a livello nazionale che internazionale, in quanto sono molti i fatti documentati sia dalla cronaca che dai media che hanno portato e portano tutt’oggi alla luce problematiche inerenti attività quali la sanità, i trasporti e l’assistenza…
Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati da radiazioni ionizzanti L’obiettivo principale di questo lavoro risiede nella possibilità di fornire quelle conoscenze fondamentali necessarie a garantire la sicurezza nelle attività lavorative con radiazioni ionizzanti nel settore industriale non nucleare, evitando la dispersione e la contaminazione ambientale e,…