La valutazione del rischio e le differenti culture o religioni dei lavoratori

La valutazione del rischio e le differenti culture o religioni dei lavoratori

Affrontiamo, seppur in “punta di piedi “, una questione che riteniamo non sia stata ancora sufficientemente approfondita nel dibattito relativo alla corretta ed esaustiva predisposizione delle necessarie e migliori prassi prevenzionistiche: le differenti culture e religioni dei lavoratori e il loro impatto nella valutazione del rischio. Sappiamo oramai tutto su come deve essere predisposto un…

Differenze di Genere e Sicurezza sul Lavoro

Le Differenze di Genere nella Sicurezza sul Lavoro

Che uomini e donne siano biologicamente diversi è un dato di fatto, ma la “Differenza di Genere” incide sulle rispettive professioni, condizioni lavorative e modalità di trattamento tra uomini e donne, in cui queste ultime risultano svantaggiate. Nel contributo di Daniela Cervellera intitolato “Literature review-salute e sicurezza nella dimensione di genere”, è emerso che le…

Salute sicurezza in agricoltura

Salute e sicurezza in agricoltura. Un’indagine conoscitiva su lavoratori immigrati (ed. 2016)

Il volume rientra tra gli output del progetto approvato nell’ambito del Bando 2013 CCM del Ministero della salute. Al suo interno vengono presentati i risultati dell’indagine sulla percezione del rischio e fabbisogno formativo dei lavoratori immigrati in agricoltura e nella regione Lombardia, più specificamente nel territorio cremonese e mantovano, al fine di individuare criticità e…