Lavoratori Immigrati Agricoltura

Salute e sicurezza in agricoltura: online la pubblicazione Inail sui lavoratori immigrati

Dall’indagine conoscitiva, realizzata dall’Istituto su un campione di 402 stranieri impiegati nei territori del cremonese e del mantovano, emerge una percezione dei rischi molto bassa da parte degli intervistati: circa il 73% ritiene che non siano presenti nel luogo in cui svolgono le proprie mansioni e oltre il 90% non ha paura né di infortunarsi…

Spore Fungine Bioaerosol

Spore fungine in ambiente lavorativo

Dai ricercatori dell’Inail un nuovo metodo chimico per individuare spore fungine Online uno studio realizzato dal Dit con l’obiettivo di informare i lavoratori esposti al bioaerosol e offrire soluzioni sulle misure da adottare per tutelare la loro salute “Procedura sperimentale per la determinazione di spore fungine in atmosfera” è una nuova pubblicazione realizzata dai ricercatori…

Inail Bando ISI 2016

Inail e Coldiretti insieme per approfondire i temi del Bando Isi Agricoltura 2016

Nell’incontro tra referenti dell’Istituto e tutti i responsabili provinciali della Confederazione nazionale degli agricoltori sono stati analizzati alcuni aspetti relativi alle modalità di partecipazione all’iniziativa, che mette a disposizione delle micro e piccole imprese del settore 45 milioni di euro a fondo perduto per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e/o…

Accordo Inail Niosh

Salute e sicurezza dei lavoratori, più sinergie tra Italia e Usa nel campo della ricerca

Rinnovato dall’Inail l’accordo con il Niosh, Istituto nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro statunitense. Tra i più autorevoli soggetti internazionali in materia di prevenzione dei rischi in ambito occupazionale. Previsti l’avvio di progetti congiunti, lo scambio di buone prassi, conoscenze e ricercatori, e una stretta collaborazione in aree di interesse reciproche. Si…

Lavori pubblica utilità

Lavori di pubblica utilità, nuova circolare Inail sull’assicurazione dei soggetti coinvolti

Una nuova circolare Inail chiarisce le modalità di applicazione della copertura assicurativa dei soggetti impegnati in attività gratuite di pubblica utilità, in quanto imputati ammessi alla prova nel processo penale, condannati per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, o tossicodipendenti condannati per reati di “lieve entità” in materia di stupefacenti.…

Portuali Vittime Amianto

Un nuovo Fondo per gli eredi dei lavoratori portuali vittime dell’amianto

Le modalità di erogazione della prestazione a favore dei superstiti al centro di una circolare Inail appena pubblicata. Prestazione istituita dalla legge di stabilità 2016 con l’obiettivo di garantire loro il risarcimento del danno, patrimoniale e non patrimoniale, giudizialmente accertato con sentenza esecutiva. Una circolare Inail appena pubblicata chiarisce le modalità di erogazione delle prestazioni…

Prevenzione

Convegno – Azione centrale per il piano nazionale della prevenzione

Il sistema Infor.MO per la sorveglianza dei fattori di rischio infortunistico e per la programmazione degli interventi di prevenzione Il Convegno è dedicato alla presentazione dei risultati del progetto promosso dal CCM-Ministero della salute e sviluppato da Inail Dimeila “Azione centrale per il Piano nazionale della prevenzione: il Sistema Infor.MO per la sorveglianza dei fattori…

Prevenzione Spreco Alimentare

Prevenzione spreco alimentare

I ricercatori dell’Inail nelle scuole per promuovere corretti stili di vita Al via il progetto realizzato dal Ministero della Salute e dall’Istituto, per diffondere tra i giovani un comportamento che preveda un consapevole “recupero” di alimenti spesso considerati rifiuti. Nel nostro Paese lo spreco alimentare è pari a 8,4 miliardi di euro e nell’Unione Europea…