Progettare Futuro Inail

L’Inail partecipa con 200 milioni di euro al fondo QuattroR

Promosso da Cassa depositi e prestiti, è finalizzato al sostegno della ricapitalizzazione patrimoniale e del rafforzamento delle imprese. La sottoscrizione di 40mila quote da parte dell’Istituto, in qualità di investitore sponsor, risponde all’esigenza di ampliare e diversificare gli investimenti mobiliari e immobiliari. L’Inail partecipa con 200 milioni di euro a QuattroR, il fondo finalizzato al…

Green Jobs

Green jobs, la tutela della salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili

L’Inail ha realizzato uno studio sui profili di rischio emergenti in un comparto in forte espansione economica. La pubblicazione “Lavori verdi”, online sul portale istituzionale, fornisce punti di vista e suggerimenti sulle misure e le policy da adottare. “L’espansione del mercato dei green jobs se da una parte rappresenta un’opportunità sul piano occupazionale, dall’altra comporta…

Inail nuovo modello ot24

Il sistema di monitoraggio per l’identificazione delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Strumento editoriale di facile consultazione, ideato per sensibilizzare l’utente su specifiche tematiche emergenti in tema di tutela della salute e benessere dei lavoratori negli ambienti di vita e di lavoro ai fini della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Consente una visione d’insieme sull’argomento e fornisce tutte le informazioni necessarie per eventuali approfondimenti. Fonte…

Inail a Made Expo 2017

Sicurezza in edilizia, Inail a Made Expo 2017

Al via, dall’8 all’11 marzo a Fiera Milano Rho, Made Expo, una delle più importanti rassegne del settore edilizio, a cui parteciperà anche l’Inail. I numeri dell’edizione di quest’anno. Allestita come una manifestazione unitaria in grado di offrire una visione multispecialistica su materiali, sistemi costruttivi, serramenti e finiture, Made Expo si suddivide in 8 padiglioni,…

Inail nuovo modello ot24

In Toscana prosegue la campagna informativa e comunicativa in tema di incentivi economici alle imprese

L’obiettivo è quello di fornire un’informazione mirata sulle caratteristiche e modalità operative di fruizione degli incentivi economici messi a disposizione dall’Istituto, come i bandi Isi e Isi Agricoltura, per le imprese che realizzino interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro e di rispondere alle specifiche esigenze territoriali Con l’avviso pubblico Isi…

Software Inail Valutazione Rischio Biologico Ambienti Sanitari

Un applicativo Inail per la valutazione del rischio biologico negli ambienti sanitari

Realizzato dalla Contarp, il software si qualifica come strumento operativo applicabile non solo negli ambulatori “Prime cure” Inail, ma anche in tutti i contesti lavorativi analoghi. Dall’Inail un applicativo per la valutazione del rischio biologico negli ambulatori Prime cure. Il prodotto è disponibile nella sezione “Prevenzione e sicurezza-promozione e cultura della prevenzione – software” nonché…

Fattori Di Rischio Infor.MO

Infor.MO, Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause – Schede INAIL

Nella collana “Il sistema di sorveglianza Infor.MO degli infortuni mortali e gravi: schede informative” Vengono analizzate modalità di accadimento e specifici fattori di rischio degli eventi mortali avvenuti nei luoghi di lavoro e indagati dai Servizi di prevenzione delle ASL. Le schede della collana sono articolate secondo una struttura editoriale standard in quattro sezioni dati…

Lavori Verdi Energie Rinnovabili

Lavori verdi

Proposte e riflessioni per una politica condivisa di tutela della salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili. Il Dimeila, autore del volume, ha avviato una specifica linea di ricerca con l’obiettivo di costruire un quadro conoscitivo approfondito ed esaustivo dei rischi lavoro-correlati riferibili ai lavori verdi e di promuovere la definizione e l’adozione di…

Inail nuovo modello ot24

Nuovo Modello OT24 -Istruzione operativa del 24 febbraio 2017

Nuovo modello OT24 per le istanze da presentare nell’anno 2017. Interventi relativi alle sezioni “A” e “B”. Con riferimento all’oggetto, sono pervenute numerose segnalazioni dalle Direzioni regionali in merito a specifiche richieste di chiarimenti, avanzate da aziende e intermediari riguardo la trattazione delle istanze OT24 2017, riferite alla compilazione della domanda e, nello specifico, alla…