Oira Eu Osha

Salute e sicurezza sul lavoro: al via la seconda fase di sperimentazione di OiRA

OiRA (Online interactive Risk Assessment) è un software ideato e messo gratuitamente a disposizione degli Stati membri dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) per aiutare, soprattutto le piccole e medie imprese, nel processo di valutazione dei rischi e nell’individuazione delle misure di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie…

Ponteggi Metallici Facciata

Rigidezza e resistenza dispositivi di collegamento ponteggi metallici fissi

Metodologia per prove di rigidezza e resistenza per i dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata L’attuazione del sistema normativo europeo presuppone una serie di verifiche di carattere progettuale e sperimentale in correlazione fra loro, finalizzate alla corretta modellazione strutturale dell’opera provvisionale sottoposta alle azioni previste per il suo esercizio. Lo studio…

Proroga Bando ISI Agricoltura 2016

Bando Isi agricoltura 2016: download del codice identificativo

Dal 5 maggio 2017 le imprese possono effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro telematico delle domande. A partire dal 5 maggio 2017 le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, possono accedere nuovamente alla procedura informatica per effettuare il download del proprio codice…

Inail Primo Maggio Corona Vittime del Lavoro

1° Maggio, all’Inail l’omaggio del Presidente della Repubblica alle vittime del lavoro

In occasione della festa del Lavoro la tradizionale commemorazione presso la direzione generale dell’Istituto a piazzale Pastore, a Roma. A ricevere il Capo dello Stato sono stati il presidente Massimo De Felice e il direttore generale Giuseppe Lucibello In occasione del 1° Maggio, festa del Lavoro, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha deposto la…

Giornata Mondiale Vittime Amianto Fondo Superstiti

Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, online un opuscolo sul Fondo Inail

A 25 anni esatti dalla messa al bando in Italia di questo materiale altamente nocivo ma largamente utilizzato per quasi mezzo secolo, il problema è ancora drammaticamente attuale. La nuova pubblicazione, disponibile sul sito dell’Istituto e diffusa anche attraverso i canali social, chiarisce quali sono e come funzionano le prestazioni in favore delle persone colpite…

Lavoro ICT Salute e Sicurezza

ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e la sicurezza sul lavoro

La diffusione delle Information and Communication Technology (ICT) ha comportato profondi cambiamenti nel mondo del lavoro e nelle abitudini di vita delle persone. I nuovi processi collegati alle ICT, oltre a creare nuove opportunità di lavoro e migliorarne la qualità, possono anche determinare l’insorgenza di nuovi rischi che devono essere individuati e valutati in un’ottica…

Sistemi Comando Macchine En Iso

I sistemi di comando delle macchine secondo le norme EN ISO 13849-1 e EN ISO 13849-2

È obbligo del datore di lavoro provvedere affinché le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori siano conformi alle disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle Direttive comunitarie di prodotto applicabili (d.lgs. 81/08, art. 70). Tali attrezzature devono essere idonee o adattate allo scopo (d.lgs. 81/08, art. 71). Le norme ISO 13849-1 e ISO…

Riduzione Rischi Attività Scavi

Riduzione del rischio nelle attività di scavo

Nella nuova edizione viene messo a disposizione di datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, responsabili tecnici, committenti e addetti ai lavori uno strumento di semplice consultazione che, dopo una disamina delle principali caratteristiche dei terreni, dei problemi di instabilità, dei fattori organizzativi e ambientali, nonché delle possibili dinamiche infortunistiche, riporta pratiche…

Bando Isi 2016

Dal 19 aprile al via la prima fase della procedura di assegnazione dei fondi del bando Isi 2016

Con la settima edizione dell’iniziativa l’Inail mette a disposizione 244 milioni di euro a fondo perduto per contribuire alla realizzazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le aziende potranno inserire online i propri progetti fino alle ore 18 del prossimo 5 giugno Mentre si avvicina la…