Banca Dati SSL EU Osha

Adeguamento sistemi di autenticazione Inail per l’accesso ai servizi online.

Campagna di accertamento e bonifica delle identità digitali. Circolare n. 46 del 17 ottobre 2017 L’Inail prosegue il processo di evoluzione del sistema di autenticazione degli utenti, avviato con la circolare Inail 30 novembre 2015, n. 81, con le procedure di disabilitazione delle utenze generiche “codice ditta” e l’attivazione di utenze “personali”, univocamente riconducibili al…

Inail Dati Infortuni 2017

Inail: Sorveglianza del Mercato

9°rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine. Il 9° rapporto rappresenta la sintesi organizzata dei dati estrapolati dalla banca Inail per la gestione dell’accertamento tecnico per la Sorveglianza del Mercato, rappresentando il contributo di tutti i soggetti a vario titolo…

Inail Messina Ricominciamo dalla Terra

Reinserimento lavorativo: “Ricominciamo dalla terra”

L’iniziativa della Direzione territoriale Inail di Messina – Milazzo coinvolge otto infortunati e sette diplomati in agraria, al fine di realizzare una cooperativa sociale agricola che dia alle persone con disabilità la possibilità di prendere consapevolezza delle proprie potenzialità. Terra e libertà. Due nobili parole che ben si sposano con “Ricominciamo dalla terra”, un progetto…

Sconfiggere Stress Lavoro Correlato

Stress lavoro-correlato, online la versione aggiornata del manuale e della piattaforma

Entrambi i prodotti, che presentano la metodologia per la valutazione e gestione di questa tipologia di rischio in una veste rinnovata, messi a punto dai ricercatori Inail, sono ora disponibili sul portale web dell’Istituto A sei anni dalla pubblicazione della metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, fenomeno che può interessare qualunque…

Cruscotto Infortuni

Infortuni con prognosi di almeno un giorno, scatta l’obbligo di comunicazione all’Inail

A partire dal 12 ottobre tutti i datori di lavoro e i loro intermediari devono segnalare i casi all’Istituto, a fini statistici e informativi, utilizzando il nuovo servizio online. Dalla stessa data novità anche per la trasmissione telematica delle informazioni sui lavoratori esposti ad agenti biologici, cancerogeni e mutageni Per tutti i datori di lavoro,…

Inail Salute e Sicurezza

Indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro

Il fact sheet offre una sintesi della metodologia e dei risultati emersi nell’indagine IMPAcT-RLS, realizzata nell’ambito del BRIC 2015 e affidata al Politecnico di Milano, insieme con Fondazione Di Vittorio, Università di Perugia e il coinvolgimento di Cgil, Cisl, Uil nazionali. Lo studio è partito dalla precedente esperienza di INSuLa, l’Indagine nazionale sulla salute e…

Inail Impact Rls

IMPAcT-RLS: indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro

Lo studio riportato nella pubblicazione parte dall’esperienza di INSuLa e ne amplia le basi di indagine e rilevazione, raggiungendo un’ampia platea di RLS e favorendo un processo di ricerca partecipativo attraverso il coinvolgimento, nel comitato di pilotaggio, dei sindacati più rappresentativi. L’indagine, rivolta a tutte le figure della rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza, RLS…