Amianto Lavoratori operazioni Portuali

Prestazioni in favore degli eredi di vittime da esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali

Con la circolare n. 8 del 12 febbraio 2018, sono state chiarite le modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate contratte per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali, a seguito delle novità apportate dall’articolo 1, comma 188, della legge 27 dicembre…

Infortuni Domestici

Incidenti domestici, l’assicurazione obbligatoria tutela dagli infortuni più gravi chi si occupa della casa

È ancora possibile evitare le sanzioni pagando il premio annuale di 12,91 euro oltre il termine del 31 gennaio. La prima iscrizione può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno, quando maturano i requisiti per la copertura assicurativa. Scaduto il termine del 31 gennaio per il rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici, obbligatoria per tutte le…

Reinserimento Lavoro Disabilità

Collocamento obbligatorio, dall’Inail misure di sostegno per l’assunzione dei disabili da lavoro

Dall’Istituto un contributo alle aziende per il superamento e abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento e adattamento delle postazioni di lavoro e la formazione Dal primo gennaio per le aziende che impiegano da 15 a 35 dipendenti è entrato in vigore l’obbligo di assumere un lavoratore disabile incluso nelle liste delle categorie protette, a prescindere dalle…

Inail nuovo modello ot24

Autoliquidazione Inail 2017/2018: istruzioni

Le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018, di cui si evidenziano le novità e le scadenze. Istruzione operativa del 22 gennaio 2018 Autoliquidazione 2017/2018. Istruzioni. […] Premesso quanto sopra si forniscono, come di consueto, le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018, di cui si evidenziano le novità e le scadenze. Per ulteriori dettagli…

Andamento Infortunistico 2016

Allarme per ennesime morti da intossicazione

“Ancora una volta dobbiamo dolorosamente partecipare al cordoglio di famiglie di lavoratori vittime di incidenti sul lavoro che lasciano sgomenti per la loro tragica ripetitività” è il primo commento di Franco Bettoni, Presidente dell’ANMIL, per  la tragedia consumatasi a Milano nell’azienda Lemina. “Si allunga la scia di morti sul lavoro causate da intossicazioni in ambienti…

Ponteggi Metallici Facciata

I parapetti di sommità dei ponteggi – Possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura

Nella pubblicazione sono riportati i risultati di uno studio condotto sui ponteggi utilizzati come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono la propria attività sulle coperture. Sono stati definiti, sulla base della UNI EN 13374, i requisiti prestazionali e i geometrici dei parapetti di sommità dei ponteggi per assolvere a tale scopo. Sono state inoltre…

Nanotecnologie

Nanomateriali, anche il contributo dell’Inail nelle linee guida dell’Oms per la protezione dei lavoratori

Il Dipartimento di medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail, attivo da anni sulla tematica dei rischi emergenti, ha contribuito alla stesura delle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la protezione dei lavoratori esposti a nanomateriali ingegnerizzati (Nmi). Il rapido avanzamento delle nuove tecnologie basate sullo sviluppo e le produzione…

Inail Bando Isi 2017

Con il nuovo bando Isi dall’Inail più di 249 milioni di euro per la prevenzione nelle aziende

Le imprese interessate potranno inserire online i propri progetti a partire dal prossimo 19 aprile Con il bando Isi 2017, pubblicato nella Gazzetta ufficiale, l’Inail mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza più di 249 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionale e assegnati fino a esaurimento,…