Patente a crediti: rilasciate 432mila certificazioni, ma il processo è ancora in corso
Da ottobre a febbraio sono state rilasciate circa 432mila patente a crediti, poco meno della metà della platea potenziale stimata in fase di avvio
Da ottobre a febbraio sono state rilasciate circa 432mila patente a crediti, poco meno della metà della platea potenziale stimata in fase di avvio
In caso di appalti la sanzione per il mancato possesso della patente a crediti da parte dell’impresa sarà pari a 6.000 euro.
La Corte si è pronunciata sul ricorso di un datore di lavoro condannato nei gradi di merito per un infortunio mortale avvenuto in un cantiere edile
In materia di patente a crediti è salito a 16 il numero delle FAQ pubblicate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro,
AIFES accoglie con favore l’introduzione della patente a crediti ed è pronta a sostenere imprese e i lavoratori autonomi che intendano qualificare per operare nei cantieri edili.
Il coordinatore è una figura centrale per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili per la quale è richiesta esperienza da documentare
Pubblicate da Inail le statistiche che analizzano l’andamento degli infortuni nei cantieri e delle malattie professionali nel settore delle costruzioni.
Pubblicato da Inail un bando per la raccolta e la successiva premiazione di buone pratiche per la sicurezza nei cantieri
In base ad una pubblicazione dell’Inail riguardo aggiornamenti dei “quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili”, elaborati dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail, si parla dell’importanza degli ancoraggi, meccanismi utilizzati per il fissaggio delle attrezzature da lavoro e dei dispositivi di protezione ad una struttura di supporto.…