Patente a crediti, problemi per i soggetti esteri?
La patente a crediti è un documento obbligatorio per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili.
La patente a crediti è un documento obbligatorio per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei o mobili.
Confindustria ha sottoscritto la “Carta di Lorenzo”, un manifesto per la prevenzione infortuni dedicato alla memoria di Lorenzo Parelli
La corte di cassazione ha condannato per omicidio colposo il CdA di una società del settore edilizio, specializzata nella posa di lastre di cemento armato
Scopriamo i soggetti formatori per la sicurezza sul lavoro, i loro requisiti e come devono contribuire alla tutela dei lavoratori.
In materia di patente a crediti è salito a 16 il numero delle FAQ pubblicate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro,
AIFES accoglie con favore l’introduzione della patente a crediti ed è pronta a sostenere imprese e i lavoratori autonomi che intendano qualificare per operare nei cantieri edili.
Vertice promosso e organizzato da Conflavoro PMI e che vede come primi membri del summit Aifos, UNASF Conflavoro PMI, Anmil, Fondazione LHS, Associazione Ambiente e Lavoro, Aiesil e Aifes.
La metodologia della videoconferenza è a tutti gli effetti equiparata all’aula e si proseguirà con il suo utilizzo per tutti i corsi teorici di salute e sicurezza.
Puntare sulla formazione dei datori di lavoro e sulla qualificazione delle imprese. Questa la ricetta della Cisal per abbattere il numero degli infortuni.
La sicurezza di carta è la condizione che qualifica quegli ambienti di lavoro dove gli adempimenti in materia di salute sicurezza sono solo di natura formale.